§ 1.CONDIZIONI GENERALI
- Questo regolamento (di seguito “Regolamento”) è stato scritto in conformità al decreto del 18 luglio 2002 inerente alla prestazione di servizi forniti per via elettronica (G. U. del 2002, N. 144, pag. 1204 con succ. mod.) e descrive le condizioni di utilizzo del servizio presente sul dominio https://www.ilcaffeartisticodilo.com/shop
- Il servizio è curato da LB Social Media di Lorenzo Berto, con sede a Bassano del Grappa (VI) – P.IVA 01181910454 – (di seguito “Fornitore di servizi”). Il Fornitore di servizi è l’amministratore di tutti i dati personali raccolti, trattati, utilizzati e legati al servizio offerto conformemente a quanto stabilito nel Regolamento di cui all’oggetto.
- Tramite il servizio offerto, l’utente ha la possibilità di acquistare l’abbonamento annuale online ed i restanti contenuti elettronici (di seguito “Prodotti Digitali”) sotto forma di file scaricabili sui vari supporti elettronici ed utilizzabili conformemente a quanto stabilito e riportato nella Licenza Utenti del seguente Regolamento (di seguito “Licenza Utente”, “Servizi”). Inoltre, l’utente può acquistare libri cartacei (di seguito “Prodotti Fisici”).
- La denominazione dello stesso servizio, il suo aspetto grafico e la sua base di dati, sono esclusivamente di proprietà del Fornitore di servizi e sono protetti dalla legge italiana.
§ 2.SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO E DICHIARAZIONE UTENTE SUL FORMULARIO DI REGISTRAZIONE
- La sottoscrizione del contratto inerente alla fornitura del Servizio tra il Fornitore di Servizi e l’Utente (di seguito “Contratto”) avviene mediante l’accettazione del Regolamento e/o mediante la registrazione al servizio (di seguito “Registrazione”). Il Fornitore del Servizio indica sul modulo di registrazione i dati che ritiene necessari al fine di sottoscrivere il Contratto e dare inizio alla fornitura del Servizio (di seguito “Dati Personali Generali”). La mancata accettazione del Regolamento porta automaticamente alla mancata sottoscrizione del Contratto. Il Fornitore del Servizio ha la facoltà di rifiutare ad un determinato utente la fornitura del Servizio di cui all’oggetto, solo nel momento in cui egli non accetti il Regolamento, oppure nel caso in cui tale Utente fornisca dei Dati Personali Generali incompleti oppure falsi.
- L’Utente è tenuto ad inserire nel modulo di registrazione i propri dati completi e corretti.
- L’utente dichiara di essere a conoscenza del fatto che, a causa della tipologia di prestazioni offerte dal Fornitore del Servizio, non potrà recedere dal contratto, ma solamente scioglierlo conformemente a quanto espresso nel § 8 punto 1.
§ 3.ACCOUNT UTENTE
- Dopo la Registrazione, all’interno del Servizio viene attivato l’Account dell’utente, connesso all’indirizzo e-mail segnalato nel modulo di registrazione (di seguito “Account”). Tale Account, contiene tutti i dati personali che il dato utente ha inserito nel modulo di registrazione e consente di acquistare, leggere e/o scaricare i Prodotti ordinati.
- Nel caso in cui si vogliano effettuare delle modifiche inerenti ai propri dati personali, in precedenza inseriti nel modulo di registrazione, l’utente dovrà necessariamente eseguire l’aggiornamento, mediante l’utilizzo del modulo accessibile nell’apposita casella del proprio Account.
- L’utente ottiene l’accesso al proprio Account una volta inseriti nel modulo il corretto login e password. L’utente stesso sceglie la password durante la Registrazione al Servizio, oppure durante il primo login potrà scegliere di servirsi del generatore automatico di password presente nel Servizio. Il Login corrisponde all’indirizzo di posta elettronica fornito durante la Registrazione. Nel caso in cui l’utente dimentichi la propria password, potrà recuperarla una volta effettuato il controllo da parte del sistema dei dati personali forniti, mediante la compilazione del modulo di recupero password. Questa verrà inviata direttamente all’indirizzo di posta elettronica fornito durante la Registrazione al Servizio.
- L’Account è personale ed inalienabile.
- L’utente è obbligato a mantenere segreti il proprio login e la propria password. L’utente inoltre è obbligato a non far utilizzare il proprio Account a terzi.
- L’utente è obbligato a non fornire a terzi i contenuti presenti nel Servizio e ad utilizzarlo nel rispetto dei diritti degli altri utenti e di terzi.
- L’utente ha l’obbligo di rispettare le regolamentazioni vigenti per l’utilizzo del Servizio all’oggetto, nello specifico il decreto del 4 febbraio 1994 inerente ai diritti d’autore ed ai diritti connessi (G. U. 1994 N. 24 pag. 83 con succ. mod) (di seguito “Diritti d’Autore”).
- Per poter utilizzare il Servizio all’oggetto, l’utente deve essere in possesso di un’apparecchiatura elettronica munita di accesso ad Internet, posta elettronica, programmi che consentano di navigare in rete e che accettino l’utilizzo di file cookies.
§ 4.DIRITTI E DOVERI DEL FORNITORE DEL SERVIZIO
- Il Fornitore ha la facoltà di bloccare temporaneamente l’account oppure l’accesso ai servizi scelti, nel caso in cui attesti che la sicurezza dell’account sia minata. Il Fornitore può inoltre vincolare l’account dell’utente obbligandolo a cambiare la password di accesso all’account stesso. Dopo aver modificato la password, l’utente riotterrà immediatamente l’accesso al proprio account.
- Il Fornitore si avvale del diritto di ulteriori vincoli e bloccaggi nel momento in cui attesti che l’utente stia agendo contro il bene del Servizio stesso.
- Il Fornitore si avvale del diritto di disconnettere momentaneamente il Servizio al fine di aggiustarlo, ampliarlo oppure al fine di effettuare interventi di manutenzione sulle attrezzature e sui programmi, senza avere l’obbligo di avvisare l’utente.
- Il Fornitore non è ritenuto responsabile per eventuali disturbi e danni subiti dall’utente oppure da terzi, dovuti ad interruzioni oppure disturbi durante la prestazione del Servizio di cui all’oggetto al § 4 punti 1, 2 e 3.
- Il Fornitore non è ritenuto responsabile per i Servizi (prestazione di servizi) che non sono stati effettuati, oppure non sono stati portati a termine, nel caso in cui tale inadempienza sia stata causata da terzi, per i quali non ricopre responsabilità alcuna, ad esempio operatori di linee telefoniche, fornitori di linee e connessioni telefoniche e mobili, fornitori di energia elettrica, fornitore hosting Aruba e CMS WordPress su cui è installato il presente Sito.
- Il Fornitore non è ritenuto responsabile per i Servizi (prestazione di servizi) che non sono stati effettuati oppure non sono stati portati a termine a causa di forze maggiori. Per cause di forza maggiore, il seguente Regolamento intende nello specifico: disastri ambientali, scioperi, decisioni amministrative, citazioni a giudizio, guasti alla rete delle telecomunicazioni oppure dei sistemi gateway di altre aziende, oppure causa malfunzionamento di Internet.
- Il Fornitore non è ritenuto responsabile per eventuali danni dovuti a virus del computer, di altre attrezzature e programmi simili, sorti durante l’utilizzo del Servizio da parte dell’utente.
- Il Fornitore non è ritenuto responsabile dei contenuti inseriti, salvati oppure inviati dall’utente durante l’utilizzo del Servizio (commenti, foto…).
- Il Fornitore non è ritenuto responsabile della perdita da parte dell’utente, oppure dell’entrata in possesso da parte di terzi del login o della password utente, mediante i quali si ha l’accesso al Servizio e di conseguenza, dei danni che per tale azione, l’utente vada a causare, soprattutto nel caso in cui persone terze non abbiano fatto uso di tale Servizio nel rispetto delle leggi e del seguente Regolamento, causando danni dovuti alla immissione di dati parziali oppure inventati.
§ 5.COME EFFETTUARE UN ORDINE
- Per effettuare un ordine è necessario attivare determinate opzioni presenti nel Servizio accanto ad ogni Prodotto (Digitale o Fisico), e mediante l’esecuzione delle successive indicazioni fornite all’utente durante ogni passaggio della procedura d’ordine.
- Tutti i prezzi dei libri presenti nel Servizio sono al lordo dell’iva, mentre i contenuti digitali sono esenti, poiché trattasi di operazione effettuata in regime fiscale forfetario ai sensi dell’art. 1, cc. 54-89 L.190/2014, non soggetta a iva né ritenuta d’acconto.
- Al momento il metodo di pagamento adottato è quello tramite carta di credito o account Paypal. L’utente non ha la possibilità di scegliere metodi di pagamento differenti da quelli qui indicati.
- I servizi di pagamento sono forniti da terzi come da regolamento e condizioni espresse nella documentazione allegata al seguente Regolamento, oppure conformemente ai regolamenti inerenti all’offerta di servizi gestiti da questo tipo di società (di seguito “Società che forniscono servizi di pagamento”).
- Il prezzo dello stesso Prodotto può variare a seconda delle modalità di pagamento scelte.
- Una volta effettuato l’ordine, l’utente ottiene all’indirizzo di posta elettronica indicato, un messaggio su cui si attesta la presa in consegna dell’ordine da realizzare, il che significa che l’ordine è stato effettuato correttamente.
- L’ordine viene processato una volta ottenuta la conferma di pagamento da parte dell’Utente alla Società (Soggetto) che offre il servizio di pagamento stesso.
§ 6.AZIONI INERENTI ALLA PROPRIA TUTELA INTELLETTUALE
- Tutti i prodotti offerti e forniti dal Servizio rappresentano oggetti protetti come da regolamento vigente per i Diritti d’Autore.
- L’utente ha l’obbligo di non trasmettere a terzi non autorizzati, i prodotti (abbonamento, prodotti digitali) acquisiti mediante l’utilizzo del Servizio. Inoltre, ha l’obbligo di assicurarsi che persone non autorizzate, non abbiano accesso alla lettura ed all’acquisizione dei Prodotti da Lui acquistati, al fine di vietarne la gratuita ed illegale distribuzione e fornitura, oppure lo sfruttamento illegale, il che significa non conformemente a quanto previsto dalla legge.
- Nel caso in cui il Fornitore venga a conoscenza di eventuali violazioni di cui al § 6 punto 2, ha egli il dovere di esortare l’utente ad eliminare gli effetti di tale violazione a proprie spese. Nel caso in cui l’utente non accetti la condizione imposta dal Fornitore entro 10 giorni dalla data di ottenimento della citazione stessa, il Fornitore avrà la facoltà di rivendicarsi legalmente contro di lui a titolo di violazione dei diritti di un dato Prodotto.
- Il Fornitore informa del fatto che tutti i Prodotti digitali accessibili nel Servizio possiedono un sistema di sicurezza speciale contro il loro illegale utilizzo.
- Ogni Prodotto digitale venduto tramite il Servizio è contrassegnato individualmente da una copia del Prodotto che all’interno del suo file, avrà inseriti i dati identificativi della transazione e dell’utente, che al contempo rappresenta l’acquirente del Prodotto stesso (di seguito “Contrassegno”). Il Prodotto viene fornito oppure inviato all’acquirente solo ed esclusivamente munito di questo contrassegno.
- Il Contrassegno non fornisce i dati personali dell’utente. Il Fornitore è l’unico soggetto al quale sia concesso decifrare e leggere il Contrassegno.
- L’utente, quindi l’acquirente del prodotto, acconsente a identificare il Prodotto con l’aiuto del Contrassegno ed è obbligato a non compiere azione alcuna al fine di modificare oppure eliminare dal dato Prodotto il Contrassegno stesso.
- L’utilizzo da parte del Fornitore di qualunque tipo di programma in grado di proteggere i Prodotti acquistati, ha unicamente lo scopo di proteggere gli oggetti e serve unicamente ad identificare l’avvenuta violazione delle condizioni di utilizzo del prodotto riportate nel seguente Regolamento e nel regolamento inerente ai Diritti d’Autore. Il Contrassegno non viene assolutamente utilizzato per raccogliere alcun tipo di dati aggiuntivi inerenti all’utente.
§ 7. RECLAMI
- L’utente può inviare eventuali reclami inerenti ai servizi facenti parte del Regolamento all’oggetto, in forma scritta, intitolandoli di seguito “Reclamo” direttamente al seguente indirizzo e-mail: lbsocialmedia@pec.it
- Il Fornitore ha l’obbligo di verificare il reclamo entro 14 giorni lavorativi dalla data di ottenimento dello stesso. L’eventuale rifiuto del reclamo e la ragione di tale decisione verrà comunicata dal Fornitore tramite un messaggio inviato all’indirizzo e-mail che l’utente ha fornito durante la Registrazione. Nel caso in cui il Fornitore non faccia riferimento alcuno al reclamo, entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento dello stesso, il reclamo sarà da considerarsi giustificato.
- Per i Prodotti Digitali, a causa della tipologia, trattasi di file digitale e del fatto che una volta acquistato tale Prodotto Digitale ne avviene la lettura o l’installazione su di un adeguato supporto dati informatico, l’utente non possiede né il diritto di resa né quello di cessione del Prodotto stesso, come da art. 9 decr. 1 punto 6) della legge del 2 marzo 2000 inerente alla tutela di determinati diritti del consumatore e della responsabilità per danni causati da oggetti pericolosi (D. L. del 2000 N. 22, pag. 271 con succ.mod.).
§ 8. SCIOGLIMENTO DEL CONTRATTO
- Lo scioglimento del contratto da parte dell’utente deve avvenire tramite richiesta scritta, ed inviata all’indirizzo e-mail del Fornitore: lbsocialmedia@pec.it. L’utente inoltre deve allegare una richiesta sulla quale indicherà di voler portare a termine l’elaborazione dei propri dati sensibili forniti al momento della registrazione. Nel caso in cui l’utente presenti tale richiesta per iscritto e la invii mezzo posta all’indirizzo del Fornitore sopra menzionato, il Contratto cessa di esistere nel momento della consegna della stessa al Fornitore.
- Lo scioglimento del Contratto da parte del Fornitore può avvenire nel caso in cui l’utente: sfrutti il proprio account in maniera incoerente rispetto a quanto stabilito dal Regolamento, utilizzi, oppure tenti di utilizzare il Servizio violandone lo scopo prefissato, si introduca illegalmente oppure tenti di introdursi illegalmente al server del Servizio. In questi casi il Fornitore ha la facoltà di sciogliere il Contratto con effetto immediato.
- Quale risultato dello scioglimento si ottiene l’eliminazione da parte del Fornitore, dell’Account dal Servizio.
- L’utente non è autorizzato a trasferire ad un altro soggetto i diritti e gli obblighi derivanti dal presente contratto. Il Fornitore invece, è autorizzato a trasferire ad un altro soggetto a lui legato, i diritti e gli obblighi derivanti dal presente contratto.
§ 9. RIMBORSO PRODOTTI FISICI
- Ai sensi e per gli effetti dell’art. 52 e s.s. del Codice del Consumo, l’ordine effettuato da chi agisce nella qualità di Consumatore, entro il termine di 14 giorni dalla consegna dei Prodotti Fisici (libri) potrà esercitare il diritto di recesso senza dover fornire alcuna motivazione, ottenendo il rimborso integrale degli importi corrisposti inviandone regolare richiesta a LB Social Media: per Posta a/r Lorenzo Berto: Via Guariento 85 – 36061 Bassano del Grappa (VI) – PEC lbsocialmedia@pec.it e spedendo il Prodotto Fisico, entro 14 giorni dall’invio del recesso, a sua cura e spese, presso i suddetti recapiti.
- In caso si tratti di acquisto di Prodotti Digitali si rimanda alle sezioni § 2 punto 3 e § 8 punto 1.
- MODALITA’ DI RIMBORSO
Una volta ricevuto un Prodotto Fisico (libro) o comunque qualora il lettore abbia trasmesso via e-mail la prova dell’avvenuta spedizione, LB Social Media provvederà ad effettuare il rimborso tramite PayPal o bonifico bancario. Indicare la modalità scelta: indirizzo e-mail legato al conto PP o l’IBAN e intestatario del Conto corrente.
§ 10. DATI PERSONALI
L’ambito di raccolta, comunicazione e sfruttamento dei Tuoi dati personali con i diritti che Ti spettano è stato accuratamente descritto nella Politica di tutela della privacy, raggiungibile sul sito https://www.ilcaffeartisticodilo.com/privacy-policy/
§ 11. DISPOSIZIONI FINALI
- Questo Regolamento sarà accessibile presso la sede del Fornitore e sul Servizio.
- Il Prestatore dei servizi si riserva il diritto di introdurre modifiche al Regolamento. Tutte le modifiche al Regolamento saranno visibili sulla Piattaforma almeno 14 giorni prima dell’entrata in vigore delle modifiche. Le parti verranno informate anche via e-mail all’indirizzo indicato nel modulo di registrazione dell’account almeno 14 giorni prima. Entro 7 giorni dal giorno di entrata in vigore del Regolamento modificato, gli utenti registrati hanno diritto di presentare una dichiarazione sul mancato consenso a sottoporsi al Regolamento con le modifiche. Tale dichiarazione equivale al recesso dell’utente dal contratto di prestazione servizi dell’account stipulato con il Prestatore dei servizi.
- Tutti i capitoli di questo Regolamento sono parte integrante del Regolamento stesso.