David LaChapelle per Giacomo Ceruti Nomad in a Beautiful Land
Pinacoteca Tosio Martinengo
In occasione della visita alla mostra Miseria & Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento, non potevamo non dedicare del tempo anche alla pregevole Pinacoteca Tosio Martinengo. Qui, tra i capolavori delle glorie cittadine come Savoldo e Romanino, ma non solo, è visitabile un’intrigante mostra fotografica. Protagonisti alcuni scatti realizzati dall’artista statunitense David LaChapelle. L’arte contemporanea incontra così quella antica, aprendo a nuovi confronti e riflessioni sui temi delle relazioni e della marginalità, con lo stile tipicamente sfolgorante e un po’ provocatorio di LaChapelle.
Estratto dalla presentazione di
«Giocando con una smaccata ambivalenza di linguaggi, la mostra si pone l’obiettivo di strutturare un’architettura espositiva e itinerante, nella quale l’universo classico di Giacomo Ceruti incontra l’immaginario di David LaChapelle, in una sinergia museale tra Fondazione Brescia Musei e il Getty Center che vede le opere pauperistiche di Ceruti approdare a Los Angeles. Questa coinvolgente sfida, al contempo, fa arrivare presso la Pinacoteca Tosio Martinengo la serie Jesus is my homeboy (2003), accompagnata dalla nuovissima opera Gated Community di LaChapelle. Arte classica e fotografia si aprono al dialogo, mettendo in campo le loro differenze formali allo scopo di scuotere una contemporaneità afflitta dall’aridità relazionale. Gated Community, scattata a Los Angels nel mese di dicembre 2022, rappresenta una messa in scena ideologica del sacro e del profano, in cui una lunghissima tendopoli, rifugio dei senzatetto, affolla i marciapiedi della città, colorandosi di opulenza hollywoodiana.»
Se sei interessato ad altri eventi in Italia, visita la nostra sezione dedicata e salva quelli di tuo interesse.